La Fiat 120 C è stata una delle auto più rappresentative degli anni ’70, grazie alla sua particolare linea esterna ed alle innovative soluzioni tecnologiche adottate. Questa vettura, prodotta dalla celebre casa automobilistica torinese dal 1972 al 1978, presentava un motore a quattro cilindri da 1185 cc, in grado di erogare una potenza di 48 CV. La Fiat 120 C era disponibile in diverse varianti, tra cui la berlina a tre porte e la station wagon a cinque porte, entrambe dotate di sospensioni anteriori indipendenti a bracci trasversali e telaio a cellula centrale. La scheda tecnica della Fiat 120 C analizza in dettaglio tutti i componenti dell’auto, fornendo informazioni fondamentali per chi desidera approfondire le sue caratteristiche tecniche e, in generale, conoscere a fondo la storia dell’automobilismo italiano.
- Motore: La Fiat 120 C è dotata di un motore a quattro cilindri da 1,2 litri, capace di erogare una potenza massima di 56 CV a 5200 giri al minuto. Il motore è accoppiato a un cambio manuale a quattro marce e dispone di una frizione monodisco a secco.
- Sospensioni e freni: La sospensione anteriore della Fiat 120 C è di tipo MacPherson, mentre quella posteriore è a bracci oscillanti. I freni anteriori sono a disco, mentre quelli posteriori sono a tamburo. La vettura dispone inoltre di un servofreno ausiliario per una maggiore sicurezza nella frenata.
- Design esterno: La Fiat 120 C è un’auto di dimensioni ridotte, con una lunghezza totale di circa 3,80 metri e un’altezza di 1,32 metri. Il design esterno è caratterizzato da linee semplici e squadrate, tipiche delle vetture prodotte negli anni ’70. La carrozzeria è disponibile in vari colori, tra cui bianco, giallo, blu e rosso.
Quali sono le caratteristiche principali della Fiat 120 C?
La Fiat 120 C era un veicolo prodotto dalla casa automobilistica italiana dal 1961 al 1967. Caratterizzata da un motore a quattro cilindri da 1197 cc, era capace di sviluppare una potenza di 53 CV. La 120 C era disponibile sia in versione berlina che familiare, e la sua trasmissione era a quattro velocità. La sospensione anteriore era a ruote indipendenti con molle elicoidali, mentre quella posteriore era con ponte rigido e molle a balestra. La 120 C si distingueva per il suo design moderno ed elegante e per essere uno dei primi modelli Fiat a essere equipaggiati con il sistema di riscaldamento.
Della sua produzione dal 1961 al 1967, la Fiat 120 C è stata caratterizzata da un motore a quattro cilindri e una potenza di 53 CV. Era disponibile come berlina o familiare e aveva una trasmissione a quattro velocità. Il design era moderno ed elegante, e la sospensione anteriore era a ruote indipendenti con molle elicoidali, mentre quella posteriore era composta da un ponte rigido e molle a balestra. Il sistema di riscaldamento la rendeva una delle prime auto Fiat ad averlo.
Quali erano le prestazioni di questa auto rispetto alla concorrenza dell’epoca?
L’auto in questione, un modello degli anni ’70, si contraddistingueva per le sue prestazioni eccezionali rispetto alla concorrenza dell’epoca. Dotata di un motore potente e affidabile, la vettura raggiungeva velocità elevate con grande facilità, garantendo al contempo un elevato livello di comfort e sicurezza ai suoi passeggeri. Grazie a queste qualità, l’auto divenne presto un’icona del design automobilistico e un punto di riferimento per tutti gli appassionati del settore.
In seguito alla sua uscita sul mercato negli anni ’70, questa vettura è diventata un simbolo di prestazioni superiori rispetto alla concorrenza. Grazie ad un motore robusto ed efficiente, l’auto garantiva una guida confortevole e sicura, diventando un’icona del design automobilistico.
La Fiat 120 C: analisi tecnica di un automezzo d’epoca
La Fiat 120 C è un automezzo d’epoca che ha avuto un grande successo nella sua categoria. Questo veicolo è stato prodotto tra il 1957 e il 1961 ed è stato progettato per essere utilizzato in ambito urbano e extraurbano. La Fiat 120 C aveva un motore a quattro cilindri da 1221 cc, con una potenza di 55 CV, che gli permetteva di raggiungere una velocità massima di 122 km/h. Inoltre, l’automezzo era dotato di sospensioni a molle elicoidali e un telaio a torsione, che rendeva la guida confortevole e piacevole.
La Fiat 120 C è un’auto d’epoca prodotta tra il 1957 e il 1961, destinata all’uso in città e fuori. Il motore a quattro cilindri da 1221 cc di questo veicolo produceva 55 CV, consentendogli di raggiungere una velocità massima di 122 km/h. Le sospensioni a molle elicoidali e un telaio a torsione rendevano la guida confortevole.
Fiat 120 C: Caratteristiche e prestazioni della celebre city car italiana
La Fiat 120 C è stata una city car molto popolare in Italia negli anni ’70, grazie alle sue caratteristiche tecniche e alle sue prestazioni. Con un motore a benzina da 903cc, la Fiat 120 C raggiungeva una velocità massima di circa 120 km/h. Nonostante il suo piccolo motore, la 120 C offriva comunque una buona accelerazione e una stabilità notevole per una vettura di quel tipo. Il design esterno era molto semplice e lineare, ma ben adattato all’ambiente urbano. Tuttavia, a causa di problemi di ruggine del telaio, la produzione della Fiat 120 C fu interrotta nel 1972.
La Fiat 120 C era una city car con motore a benzina da 903cc, che raggiungeva una velocità massima di circa 120 km/h. Nonostante il suo motore piccolo, la 120 C offriva una buona accelerazione e stabilità notevole. Il design esterno era adattato all’ambiente urbano, ma la produzione fu interrotta nel 1972 a causa di problemi di ruggine del telaio.
La Fiat 120 C è stata un’auto di grande successo per la casa automobilistica italiana. Con la sua potenza di 58 CV e il suo motore a quattro cilindri, questa vettura si è dimostrata affidabile e resistente nel tempo, oltre ad offrire prestazioni di guida impeccabili. La sua elegante estetica, ma soprattutto la sua solida architettura, hanno fatto della Fiat 120 C un punto di riferimento per gli appassionati di auto d’epoca e un’auto molto ricercata dagli amanti del collezionismo. Nonostante il passare degli anni, la 120 C resta immutata, un’auto intramontabile, la cui bellezza non si smentisce mai.