
Il nuovo Fiat Scudo è stato lanciato sul mercato italiano con un listino prezzi competitivo e una gamma completa di motorizzazioni. Questo furgone compatto è stato progettato per soddisfare le esigenze di chi cerca un mezzo versatile, capace di muoversi agilmente in città ma anche di affrontare lunghe distanze. Grazie alle molteplici configurazioni disponibili, il Fiat Scudo si adatta perfettamente alle esigenze di tutti i professionisti, dai trasportatori ai tecnici, passando per i commercianti e i corrieri. In questo articolo andremo a scoprire nel dettaglio le caratteristiche e le novità del Fiat Scudo, analizzando il listino prezzi e confrontando i vari allestimenti disponibili.
- Il nuovo listino prezzi della Fiat Scudo offre una vasta scelta di diverse configurazioni, con prezzi che vanno da circa 24.000 euro per il modello base fino a circa 34.000 euro per la versione più avanzata.
- Tra le principali novità della Scudo 2021 spicca l’introduzione del motore diesel Euro 6d-temp da 2.0 litri con tre diversi livelli di potenza (120, 150 e 180 cavalli), che garantisce elevate prestazioni e bassi consumi di carburante in ogni situazione. Inoltre, la vettura è dotata di numerose tecnologie avanzate, come il sistema di infotainment Uconnect HD LIVE con connettività Apple CarPlay e Android Auto, il sistema di assistenza alla guida Lane Departure Warning, il riconoscimento segnaletica stradale e il cruise control adattivo.
Qual è il prezzo della Fiat Scudo 9 posti Nuova?
Il prezzo della nuova Fiat Scudo a 9 posti varia a seconda della versione scelta. La versione diesel ha un prezzo di partenza di € 27.500 mentre la versione totalmente elettrica ha un prezzo di listino di € 38.450. La Scudo 2022 rappresenta un’ottima scelta per chi cerca un veicolo spazioso e versatile, con un buon rapporto qualità-prezzo.
La nuova Fiat Scudo 2022 offre soluzioni versatili per il trasporto di 9 persone, con prezzi di listino che variano in base alla versione scelta. La Scudo diesel parte da €27.500, mentre quella totalmente elettrica è disponibile a €38.450. Un’opzione ideale per coloro che cercano spazio, flessibilità e valore per il denaro speso.
Qual è l’autonomia del Fiat Scudo in chilometri?
Il nuovo Fiat Scudo ha un’ autonomia di 230 km o 330 km a seconda della configurazione. Questo veicolo commerciale può essere ricaricato in corrente alternata fino a 11 kW e fino a 100 kW in corrente continua. Con una piattaforma e powertrain simili ai modelli del gruppo PSA, il nuovo Scudo ha una stretta parentela con i veicoli commerciali dell’ex gruppo.
Il nuovo Fiat Scudo dispone di una notevole autonomia, che varia a seconda della configurazione, e di una capacità di ricarica che raggiunge i 100 kW. Grazie alla piattaforma e al powertrain sviluppati in collaborazione con il gruppo PSA, il veicolo presenta una grande affinità con i modelli commerciali dello stesso gruppo.
Qual è il motore installato sul nuovo Fiat Scudo?
Il nuovo Fiat Scudo è equipaggiato con il motore turbodiesel 2.0 JTD, disponibile in due varianti da 94 e 109 cavalli. Grazie alla sua tecnologia avanzata, questo motore assicura un notevole risparmio di carburante, minori emissioni e una guida piacevole e fluida. In sintesi, il 2.0 JTD è la scelta perfetta per chi cerca un veicolo commerciale efficiente e affidabile.
Il Fiat Scudo è dotato di un efficiente motore turbodiesel da 94 o 109 cavalli, che garantisce minori emissioni e un risparmio di carburante. Grazie alla sua tecnologia avanzata, offre una guida fluida e affidabile, risultando il compagno ideale per le esigenze lavorative.
Il nuovo listino prezzi del Fiat Scudo: un’analisi dettagliata delle performance e dei costi
Il Fiat Scudo ha appena annunciato il suo nuovo listino prezzi per il 2021, che comprende nuovi motori diesel più efficienti e tecnologie innovative per migliorare la sicurezza. Con quattro diverse varianti di carrozzeria disponibili, tra cui furgoni e minibus, il prezzo varia a seconda delle specifiche desiderate. I costi di manutenzione e riparazione sono stati ridotti rispetto ai modelli precedenti, grazie ai nuovi componenti elettronici e all’accessibilità ai pezzi di ricambio. Anche le prestazioni sono state migliorate, con una maggiore capacità di carico e una maggiore potenza dei motori.
Il nuovo listino prezzi del Fiat Scudo per il 2021 offre nuovi motori diesel efficienti e tecnologie avanzate per migliorare la sicurezza. Le quattro varianti di carrozzeria hanno prezzi differenti in base alle specifiche richieste e i costi di manutenzione sono stati ridotti grazie ai componenti elettronici accessibili. Le prestazioni sono migliorate con una maggiore capacità di carico e potenza.
L’evoluzione del Fiat Scudo: confronto tra le vecchie e nuove tariffe di listino
Il Fiat Scudo è stato oggetto di un’evoluzione sia dal punto di vista tecnico che estetico. Con l’introduzione dell’ultima versione, la gamma è stata ampliata e i modelli sono stati suddivisi in tre livelli di allestimento: Base, mid e top. Le tariffe di listino per la nuova versione sono leggermente superiori rispetto alla precedente, ma i clienti beneficiano di maggiori dotazioni di serie e di un’offerta di motorizzazioni più ampia. Inoltre, il Fiat Scudo si presenta come una soluzione ideale per il trasporto di merci e persone in città e per le attività commerciali.
La nuova versione del Fiat Scudo si presenta come un’evoluzione tecnica ed estetica, suddivisa in tre livelli di allestimento con tariffe di listino superiori ma maggiori dotazioni di serie e offerta di motorizzazioni più ampia. Ideale per il trasporto di merci e persone in città e per le attività commerciali.
Il nuovo listino prezzi del Fiat Scudo offre una vasta gamma di opzioni per soddisfare le esigenze dei clienti. Dai motori diesel efficienti ai numerosi pacchetti di equipaggiamento e alle opzioni di personalizzazione, il Fiat Scudo è un veicolo estremamente competitivo nel segmento dei veicoli commerciali leggeri. Inoltre, la qualità costruttiva e le innovative tecnologie di sicurezza lo rendono un’autentica scelta di valore per i professionisti che cercano un veicolo affidabile e funzionale. Infine, il prezzo ragionevole e la garanzia Fiat di 3 anni rendono il Fiat Scudo una scelta economicamente saggia per chiunque sia alla ricerca di un furgone a tutti gli effetti.