
L’Abarth 112 è una vettura sportiva leggendaria, prodotta negli anni ’70 dall’azienda italiana FIAT. La versione più pregiata di questa auto è senza dubbio l’Abarth 112 TCR, considerata una vera e propria icona del mondo delle corse gran turismo. Oggi, il valore di un esemplare di Abarth 112 TCR originale è diventato davvero elevato, rendendola un’autentica anziana signora del mondo dell’automobilismo italiano. In questo articolo, scopriremo insieme tutti i segreti e le curiosità riguardanti questo capolavoro dell’ingegneria automobilistica, analizzando da vicino il suo valore attuale e il motivo del suo crescente apprezzamento da parte degli appassionati di auto d’epoca.
Qual è il valore del 112 Abarth?
Il valore del 112 Abarth è molto apprezzato dagli appassionati delle vetture italiane. La stima si aggira tra i 13.000 e i 18.000 euro, anche se il prezzo può variare in base alle condizioni del veicolo e alla sua rarità. Il 112 Abarth è stato prodotto in soli 58 esemplari, quindi è difficile trovarlo sul mercato dell’auto usata. Nonostante ciò, il suo design elegante ed aerodinamico, il motore potente e la sua storia leggendaria lo rendono un’auto estremamente ambita dai collezionisti.
Il valore del raro 112 Abarth si aggira tra i 13.000 e i 18.000 euro, a seconda delle condizioni del veicolo e della sua rarità. Con soli 58 esemplari prodotti, è difficile da trovare ma altamente apprezzato dai collezionisti grazie al suo design elegante, motore potente e storia leggendaria.
Qual era il prezzo dell’Autobianchi A112?
Nel 1973 il prezzo dell’Autobianchi A112 era di 1.162.560 lire, che equivalgono a circa 8200€ in valuta attuale. La A112 si presentava come l’opzione più economica rispetto all’altra auto in esame, la cui cifra ammontava a 1.212.960 lire, corrispondenti a circa 8600€ al giorno d’oggi. Nello specifico, la A112 si rivelò particolarmente popolare tra i cittadini italiani per via della sua convenienza economica rispetto ad altre vetture sul mercato.
La Autobianchi A112 è stata una delle auto più economiche sul mercato italiano nel 1973, con un prezzo di 1.162.560 lire. Questo la rese molto popolare tra i cittadini italiani, distinguendosi dalle altre vetture più costose. Oggi, il suo prezzo equivarrebbe a circa 8200€, dimostrando la sua convenienza economica anche a distanza di anni.
Quanti cavalli ha la Abarth 112?
La Abarth 112 è dotata di un motore da 983 cm3 che sviluppa una potenza di 58 cavalli. Questo aumenta la velocità massima dell’auto fino a 150 km/h. In confronto alla versione precedente, la cilindrata del motore è stata aumentata da 902 a 983 cm3, permettendo una maggiore potenza del motore. La Abarth 112 è quindi una vettura agile che si distingue per elevate prestazioni.
La Abarth 112 ha visto un aumento della cilindrata del motore, passando da 902 a 983 cm3, per una maggiore potenza che si traduce in elevate prestazioni. La velocità massima dell’auto raggiunge i 150 km/h grazie al motore da 58 cavalli, rendendola un’auto agile e performante.
L’evoluzione del valore della A112 Abarth nel mercato delle auto d’epoca
La A112 Abarth è una delle auto d’epoca più amate dagli appassionati del motorsport. Il suo valore sul mercato è cresciuto nel corso degli anni, grazie alla sua rara combinazione di prestazioni sportive ed eleganza italiana. Oggi, l’A112 Abarth è una preziosa collezione per gli appassionati di auto d’epoca, che cercano di recuperare queste bellezze italiane e raccontare la storia del loro sviluppo. La A112 Abarth ha trascinato la scena del motorsport italiano durante gli anni ’70, e la sua importanza storica e culturale non è affatto diminuita.
La A112 Abarth, una delle auto d’epoca più apprezzate dai fan del motorsport, ha visto il suo valore aumentare nel tempo grazie alla sua combinazione unica di prestazioni sportive ed eleganza italiana. Rappresenta oggi un’importante collezione per gli appassionati di auto d’epoca. La sua importanza storica e culturale non è diminuita nel tempo, avendo trascinato la scena del motorsport italiano negli anni ’70.
Analisi del prezzo di mercato delle A112 Abarth: fattori che influenzano il valore
Il prezzo di mercato delle A112 Abarth è influenzato da diversi fattori, tra cui l’anno di produzione, il chilometraggio, le condizioni generali dell’auto e il modello in sé. Le A112 Abarth più rare e con basso chilometraggio tendono a essere più costose, mentre quelle con segni evidenti di usura sono meno valutate. Inoltre, il valore di mercato di una A112 Abarth può essere influenzato anche dalla domanda del mercato in quel momento e dalla disponibilità di altre auto simili sul mercato.
Il prezzo di una A112 Abarth dipende da diversi fattori, come l’anno di produzione, il chilometraggio e le condizioni generali dell’auto. Inoltre, la rarità e la domanda del mercato possono anche influenzare il suo valore. Le auto in ottime condizioni con bassi chilometraggi sono stimati di più rispetto a quelle con segni di usura.
L’A112 Abarth è un’auto veramente iconica che ha lasciato una forte impressione nella storia dell’automobilismo italiano. Grazie alla sua combinazione di prestazioni eccezionali, design audace e agilità ineguagliabile, è diventata un modello altamente desiderato sia dai collezionisti che dagli appassionati di auto sportive. Il suo valore continua a crescere costantemente, rendendola un’ottima scelta come investimento per gli amanti delle auto e un oggetto di desiderio per tutti coloro che apprezzano la bellezza delle grandi automobili. In definitiva, l’A112 Abarth è un’icona che ha lasciato un’impronta indelebile nella storia dell’automobilismo, e continuerà ad essere apprezzata da sempre più appassionati in tutto il mondo.