
La casa automobilistica tedesca Mercedes-Benz, da sempre sinonimo di eleganza, design e tecnologia avanzata, ha finalmente svelato il suo ultimissimo gioiello: la Mercedes GLA ibrida plug-in. Si tratta di un SUV di lusso dotato di uno straordinario sistema di propulsione ibrido rechargeable, che assicura un’esperienza di guida eccezionale combinando alte prestazioni e una forte attenzione all’ambiente. Ma quanto costa questo gioiello dell’ingegneria tedesca? Andiamo a scoprirlo in questo articolo.
- Prezzo: Il prezzo della Mercedes GLA ibrida plug-in dipende dal modello e dal pacchetto di opzioni scelto. In media, il prezzo di partenza è di circa €45.000.
- Performance: La Mercedes GLA ibrida plug-in ha un motore a benzina da 1,3 litri e un motore elettrico che insieme producono 218 CV di potenza. La vettura può accelerare da 0 a 100 km/h in soli 7,1 secondi e la velocità massima è di circa 200 km/h.
- Efficienza: Grazie alla tecnologia ibrida, la Mercedes GLA può viaggiare 67 km in modalità completamente elettrica, senza emettere alcuna emissione. La vettura ha una media di consumo di circa 1,4 l/100 km.
- Connettività: La Mercedes GLA è dotata di numerose funzionalità di connettività, tra cui il sistema di infotainment MBUX e la connessione internet via Wi-Fi. Inoltre, la vettura può essere gestita tramite smartphone usando l’app Mercedes Me Connect.
Vantaggi
- Risparmio sui costi di carburante: La Mercedes GLA ibrida plug-in offre un’opzione molto conveniente per chi vuole risparmiare sui costi di carburante. Grazie al motore elettrico, è possibile percorrere brevi distanze senza dover accendere il motore a combustione.
- Ampia autonomia: La GLA ibrida plug-in offre un’autonomia di circa 50 km in modalità esclusivamente elettrica, cosa che la rende perfetta per spostamenti brevi e per la guida in città. Grazie alla batteria ad alta capacità, è inoltre possibile viaggiare per lunghi percorsi senza necessità di ricaricare continuamente la batteria.
- Basso impatto ambientale: La Mercedes GLA ibrida plug-in contribuisce significativamente alla riduzione delle emissioni di CO2 nell’atmosfera. Il motore elettrico è alimentato da una batteria che si può ricaricare tramite la rete elettrica o australiana guidando, riducendo così l’impatto ambientale e migliorando la qualità dell’aria.
- Bassi costi di manutenzione: Grazie alla presenza del motore elettrico, la GLA ibrida plug-in richiede una manutenzione molto limitata rispetto alle vetture tradizionali. Inoltre, la batteria ha una garanzia di 8 anni/100.000 chilometri, garantendo una maggiore tranquillità al proprietario.
Svantaggi
- Prezzo elevato: uno dei principali svantaggi della Mercedes GLA ibrida plug-in è il prezzo elevato rispetto ad altre vetture ibride sul mercato. Questa versione della GLA è significativamente più costosa rispetto alle versioni a combustione tradizionale e anche rispetto ad altre vetture ibride plug-in sul mercato. Ciò può rendere difficile per molte persone giustificare l’acquisto della GLA ibrida plug-in rispetto ad altre vetture più economiche.
- Autonomia elettrica limitata: un altro svantaggio della Mercedes GLA ibrida plug-in è l’autonomia elettrica limitata rispetto ad altre vetture ibride plug-in sul mercato. La GLA ha un’autonomia elettrica di soli 50 chilometri, il che può non essere sufficiente per soddisfare le esigenze di tutti i conducenti. Ciò può rendere difficile l’utilizzo esclusivo dell’energia elettrica per le attività di guida quotidiane, aumentando la dipendenza dal motore a combustione interna.
Come si ricarica il GLA ibrido?
La Mercedes GLA Plug-In Hybrid è in grado di essere ricaricata sia con corrente alternata che con corrente continua. La presa di corrente si trova sulla fiancata destra della vettura e, se utilizzata una wallbox da 7,4 kW in corrente alternata, la ricarica passa dal livello del 10% al 100% in un’ora e quarantacinque minuti. La GLA Plug-In Hybrid offre dunque un’efficienza elevata e la possibilità di ricaricare in tempi rapidi.
La presa di corrente della Mercedes GLA Plug-In Hybrid si trova sulla fiancata destra, permettendo la ricarica con corrente alternata o continua. Con una wallbox da 7,4 kW la vettura può essere ricaricata dal 10% al 100% in appena un’ora e 45 minuti, garantendo efficienza elevata e tempi di ricarica veloci.
Quando verrà rilasciato il GLA del 2023?
Il Nuova Mercedes GLA 2023 è stato presentato in anteprima mondiale il 16 Marzo 2023 e viene previsto il suo arrivo nelle concessionarie nel secondo semestre dello stesso anno. Questa nuova versione sarà sicuramente molto attesa dagli appassionati del marchio tedesco, in quanto si prevede un restyling estetico, una maggior qualità e tecnologia dell’abitacolo, nonché un miglioramento prestazionale del motore. Non vediamo l’ora di vederlo in azione!
La nuova Mercedes GLA del 2023 è stata presentata mondialmente con un restyling estetico, un miglioramento dell’abitacolo per offrire una maggiore qualità e tecnologia, e miglioramenti prestazionali per il motore. L’attesa per il rilascio della nuova GLA è alta e i fan non vedono l’ora di provarla.
Qual è l’autonomia in modalità elettrica di un’auto ibrida in chilometri?
Con un plug-in hybrid è possibile percorrere fino a 50 km in modalità completamente elettrica su ciclo misto, con velocità massima di 135 km/h. Questo rende l’auto ibrida una buona scelta per spostamenti urbani o pendolari, ma non è ideale per viaggi di lunga distanza. In ogni caso, il motore a combustione interna entrerà in funzione quando la batteria si esaurisce e l’autonomia in modalità ibrida aumenta notevolmente.
I plug-in hybrid sono un’ottima opzione per gli spostamenti urbani o pendolari grazie alla loro capacità di percorrere fino a 50 km in modalità completamente elettrica su ciclo misto. Tuttavia, per i viaggi di lunga distanza, il motore a combustione interna entrerà in funzione quando la batteria si esaurisce e l’autonomia in modalità ibrida aumenterà notevolmente.
Il prezzo conveniente della nuova Mercedes GLA Ibrida Plug-in: un’opzione ecologica a portata di tutti
La nuova Mercedes GLA Ibrida Plug-in offre un’alternativa ecologica accessibile a un prezzo conveniente. Dotata di un motore a benzina con un sistema ibrido plug-in, questa vettura offre le prestazioni di un SUV ma con un minor impatto ambientale. Inoltre, grazie alle tecnologie efficienti e alla capacità di ricaricare la batteria a casa o in un punto di ricarica pubblico, la GLA offre anche un notevole risparmio in combustibile. Con un prezzo di partenza di circa 38.000 euro, la Mercedes GLA dimostra che un’auto ibrida può essere a portata di tutti.
La Mercedes GLA Ibrida Plug-in rappresenta un’opzione ecologica accessibile per gli automobilisti alla ricerca di spazio e prestazioni SUV, senza compromettere il rispetto dell’ambiente. Grazie alla tecnologia ibrida plug-in e alle opzioni di ricarica convenienti sia a casa che in pubblico, la GLA offre anche un notevole risparmio in termini di carburante. Con un prezzo di partenza di circa 38.000 euro, la GLA dimostra che le auto ibride possono essere alla portata di tutti i consumatori.
Mercedes GLA Ibrida Plug-in: il prezzo giusto per una guida ibrida all’insegna dell’efficienza e della performance
La nuova Mercedes GLA Ibrida Plug-in si presenta come un’ottima scelta per coloro che cercano un’auto ibrida dalle elevate prestazioni. Con la sua batteria da 13,5 kWh e un autonomia in modalità elettrica fino a 56 chilometri, questo modello consente di muoversi in città in maniera completamente elettrica, risparmiando sul consumo di carburante. La potenza del motore a benzina e del motore elettrico insieme raggiunge i 218 CV, risultando agile e reattiva durante la guida. Il prezzo di partenza per il modello base è di circa 51.600 euro, un prezzo giusto per le prestazioni e l’efficienza che questa vettura ibrida può offrire.
La Mercedes GLA Ibrida Plug-in offre elevate prestazioni grazie alla combinazione del motore a benzina e del motore elettrico. Con un’autonomia in modalità elettrica fino a 56 chilometri, è ideale per muoversi in città consumando meno carburante. Il prezzo base di circa 51.600 euro è adeguato alle sue prestazioni.
La Mercedes GLA ibrida plug-in rappresenta una grande innovazione per la casa automobilistica tedesca, dal momento che ci troviamo di fronte a una soluzione eco-sostenibile in grado di garantire alte prestazioni e una guida dinamica senza rinunciare alla comodità e alla sicurezza. Il prezzo di partenza della nuova GLA ibrida plug-in risulta interessante, soprattutto considerando la possibilità di godere degli incentivi statali per l’acquisto di vetture a basso impatto ambientale. Senza dubbio, si tratta di un’auto di lusso che sta facendo molto parlare di sé, destreggiandosi con agilità non solo nel traffico cittadino ma anche nelle vie extraurbane. La nuova Mercedes GLA ibrida plug-in rappresenta, dunque, un investimento interessante per chi desidera un’auto elegante, performante e, soprattutto, rispettosa dell’ambiente senza dover rinunciare ad alcunché.